STUDIO DENTISTICO

Dott. Maurizio Ferrante 

Teramo, viale Crucioli 124, tel. 392 9455256

Studio Odontoiatrico Dr. Ferrante

Il Dott. Ferrante dirige uno studio dentistico che adotta le tecnologie più avanzate ed innovative in campo odontoiatrico. Lo studio mantiene la massima attenzione nell'effettuazione delle diagnosi, e soprattutto nella programmazione del ciclo di cure riabilitative, tenendo anche conto delle esigenze fisiche, anatomiche, oltre che sociali e lavorative del paziente. Lo studio rispetta tutte le normative vigenti ed è dotato delle più moderne apparecchiature tecnologiche che permettono di lavorare velocemente e in sicurezza. Tali apparecchiature permettono di effettuare in loco tutti gli accertamenti radiologici che prima venivano demandati a strutture pubbliche o private esterne.

Lo studio dentistico è situato in una nuova palazzina con ampio parcheggio ed è a norma per consentire l'accesso ai disabili.

Dott. Ferrante Maurizio - Curriculum Vitae 

Dott.ssa Petrini Morena - Curriculum Vitae 

Dott. Cori Roberto  - Curriculum Vitae


Sicurezza per il paziente

Sterilizzazione. Procedure atte alla prevenzione delle infezioni. Grazie ad una sequenza di fasi operative si giunge all’eliminazione di tutte le forme viventi , batteri, virus e spore. 
Ogni strumento che viene a contato con cute e mucose o fluidi organici viene passato al ciclo di sterilizzazione o gettato perché monouso. Il massimo rispetto viene posto verso i protocolli operativi di igiene, sterilizzazione, manutenzione e revisione delle strumentazioni e dell’ambiente.

Radioprotezione. Sorveglianza fisica e controllo di qualità delle apparecchiature radiografiche (D.Lgs.17 marzo 1995 n 230) minima dose sufficiente a conseguire un buon risultato diagnostico. Per tutelare al massimo i nostri pazienti utilizziamo radiografie digitali che permettono di erogare quantità minime di raggi x con risultati assolutamente migliori.

Rifiuti speciali. Nel rispetto delle norme e dell’ambiente lo studio adotta uno smaltimento differenziato dei rifiuti con ditta specializzata(D.Lgs. n 22 1997).

Riuniti. Le strumentazioni vengono disinfettate con agenti chimici per la protezione da infezioni crociate e periodicamente controllate e revisionate.

Impianto elettrico. Sono realizzati a regola d’arte secondo la legge (46/1990 e norme CEI 64-4) e periodicamente controllati i salvavita, l’efficienza delle terre e i nodi equipotenziali per la salvaguardi della salute dei pazienti e del personale.

Materiali ed apparecchiature. Tutti i materiali utilizzati per le cure odontoiatriche e le apparecchiature sono marchiati CE secondo la direttiva europea 93/42, che ne garantisce la provenienza e la sicurezza.

Sicurezza della privacy ed informatica. Le cartelle cliniche cartacee sono contenute e custodite sotto chiave a norma di legge e i dati gestiti dal sistema informatico sono protetti da password, e salvaguardati da procedure di back-up.

Manufatti protesici. I laboratori che eseguono le protesi e gli apparecchi ortodontici sotto la nostra prescrizione rilasciano certificazione che ne garantisce la qualità secondo la Direttiva Europea 93/42.